Filiera dedicata
Bontà sicura dall’inizio alla fine
La filiera di un prodotto rappresenta l’insieme dei passaggi e degli operatori che sono necessari per creare, trasformare, distribuire e commercializzare un bene finito. Ciascuno dei soggetti coinvolti agisce con competenze specifiche all’interno di questo percorso, ma in stretta relazione con gli altri.
L’efficienza di una filiera è quindi un elemento determinante per i suoi operatori, per il sistema economico e per i consumatori.
PrimoMattino da sempre conosce e mette in pratica un metodo sicuro per garantire che la catena della qualità non abbia anelli deboli: presidiare l'intera filiera, fase per fase, dalla selezione delle sementi e dei terreni per ogni tipo di coltura e specialità di prodotto, fino alle fasi finali della consegna presso le piattaforme della distribuzione, vigilando che ogni passaggio e intervento sia ottimizzato al fine di garantire la migliore resa estetica ed organolettica dei prodotti, la loro freschezza e l'appeal delle confezioni.
Le verifiche di filiera comprendono:
- La totale tracciabilità dei prodotti, dalle sementi al comparto ortofrutta.
- L'assenza di OGM (prodotti geneticamente modificati).
- L'applicazione di tecniche colturali a basso impatto ambientale.
- L'accertamento di residui di fitofarmaci inferiori alle soglie definite per legge: da - 50% del Residuo Massimo Ammesso (RMA), fino alla totale assenza di residui.
- La scelta varietale del prodotto in base alla sua destinazione d'uso.
- La raccolta del prodotto al momento ottimale per le sue caratteristiche organolettiche.
- La conformità del processo in ogni fase critica mediante monitoraggio sul posto.
- La sanità del prodotto.
- Le caratteristiche organolettiche del prodotto finale.
- La provenienza dei prodotti direttamente dalle aziende agricole selezionate.
- Lo stoccaggio e conservazione in celle frigorifere a temperatura monitorata.
- Il trasporto con camion refrigerati e controllati igienicamente.
