Melanzane farcite con bulgur e verdure
Ingredienti per 4 persone
- 4 melanzane di medie dimensioni
- 1 zucchina
- 1 cipolla bianca
- 1 pomodoro
- olio extravergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- 200 g di bulgur
- 80 g di pecorino sardo
Preparazione
- Lavate le melanzane sotto acqua corrente.
- Prendetene una per ogni persona e incidete la polpa lasciando un centimetro circa di bordo.
- Con un cucchiaio asportate la polpa, raschiando il fondo affinché sia omogeneo, anch'esso spesso circa un centimetro.
- Man mano che i gusci di melanzana sono pronti metterli in una ciotola con acqua fredda ed aceto.
- Quando tutti i gusci sono pronti, scolateli, cospargete l'interno con poco sale fino e riponeteli in un colapasta con la parte vuota verso il basso.
- Riducete a cubetti la polpa e versateli in una padella dove avrete soffritto leggermente l'aglio spellato e poi tolto.
- Fate cuocere a fiamma vivace per 10 minuti mescolando spesso e regolate di sale.
- Lessate il bulgur in acqua bollente salata per 15 minuti, scolatelo e conditelo con un flo i olio extravergine.
- Mondate le zucchine e il pomodoro tagliando il tutto a cubetti, preparate un soffritto di cipolla e unitevi le verdure cuocendole per 10-15 minuti.
- In una ciotola versate e la polpa delle melanzane, le zucchine, il pomodoro, il bulgur e amalgamate bene.
- Ungete una teglia capace di contenere tutti i gusci di melanzane e riponeteli con la parte concava rivolta verso l'alto.
- Spennellatele con un filo d'olio e riempitele con il composto.
- Cospargete con una macinata di pepe, il pecorino e infornate per 45 minuti a 180°C mettendo la griglia del forno piuttosto in basso.
- Le melanzane così preparate sono ottime sia tiepide, sia fredde.